Il tunnel Timmelsjoch in Austria
Il pedaggio del tunnel del Passo del Rombo in Austria
La strada del Passo del Rombo, che collega la valle Ötztal in Tirolo con il Passo Giovo in Alto Adige, non è solo un valico panoramico delle Alpi, ma anche un importante snodo stradale. Sul versante austriaco di questa spettacolare strada di montagna si trova il tunnel del Passo del Rombo, che contribuisce a migliorare l'accessibilità alla regione riducendo al minimo l'impatto ambientale del traffico. Con l'introduzione del pedaggio per l'utilizzo del tunnel, il governo austriaco persegue diversi obiettivi: ridurre il volume del traffico, finanziare le necessarie misure di manutenzione e promuovere una mobilità sostenibile.
Le cose più importanti in breve:
- Il tunnel del Passo del Rombo in Austria è soggetto a pedaggio.
- Fa parte della Strada alpina ed è un tunnel di confine tra Austria e Italia.
- Si dice che l'altezza del Passo Rombo sia compresa tra 2470 e 2480 metri.
Tutte le informazioni importanti sul tunnel del Passo del Rombo in Austria
Il Passo del Rombo, noto anche come “Timmel” o Passo del Rombo, si erge a circa 2.500 metri di altitudine ed è una delle principali attrazioni delle Alpi. L'intero percorso si estende per 68 chilometri, di cui quasi la metà su suolo austriaco. A causa delle numerose serpentine e di una pendenza fino al 12 percento, il viaggio dal versante austriaco a San Leonardo in Passiria o Merano può durare circa 1,5 ore.
La durata effettiva del viaggio varia spesso a seconda del numero e della durata delle pause. Lungo il percorso, i viaggiatori possono scoprire un totale di sei interessanti fermate. Tra questi rientrano ad esempio la stazione "Steg" a Hochgurgl, il "Museo del Passo" direttamente al valico di frontiera e il "Granat" a Moos. All'ultima tappa a Moso, i visitatori troveranno una delle piattaforme panoramiche più suggestive della regione, che offre viste mozzafiato sul paesaggio montano circostante.
Importante: non dimenticare che sulle autostrade austriache è obbligatorio acquistare la vignetta e che per il tunnel del Passo del Rombo si paga un pedaggio separato.
Pedaggio del tunnel del Passo del Rombo: vai sul sicuro
Per circolare sulla strada alpina del Passo del Rombo è necessario acquistare una vignetta autostradale regolare per l'Austria. La vignetta digitale può essere acquistata online da noi in modo semplice e veloce ed è valida, tra l'altro, per alcuni tratti dell'autostrada austriaca A12 Inntal.
Per utilizzare la Strada alpina, oltre alla vignetta, è necessario pagare anche un pedaggio. Gli automobilisti e i motociclisti possono scegliere tra biglietti singoli e biglietti di andata e ritorno. È possibile pianificare il viaggio di ritorno in un giorno diverso. Una volta arrivati al casello, si paga il pedaggio direttamente in loco.
FAQ sul tunnel del Passo del Rombo
Ci sono pedaggi per il tunnel del Passo del Rombo?
Sì, questo è uno dei tanti tunnel in Austria per i quali si paga un pedaggio separato. È necessario acquistarlo in aggiunta alla vignetta.
Ci sono orari di apertura fissi per il Passo del Rombo?
SÌ. Gli orari di apertura giornalieri per la circolazione sul Passo del Rombo sono dalle 7:00 alle 20:00.
Ci sono delle chiusure?
SÌ. Come altre strade austriache, anche il Passo del Rombo non è percorribile in inverno. La stagione non ricomincia prima di metà maggio e termina a settembre o ottobre.
Quanto dura il viaggio attraverso il Passo del Rombo?
A seconda delle condizioni del traffico, per il viaggio attraverso il Passo del Rombo e la galleria fino a Merano si stima un tempo di percorrenza di circa 1,5 ore.